[NI

ua Di Ma

H regaliamo due settimane di tuffi al cuore.

“TioGRARIA ii T0RNO ML

Choc alla vigilia dei Gioch

LA STAMPA

L 1.500%/L 2.500

| PREZZI AMD n LL ELA LA EA AOSTA HE En Lomo ERGE

ANNO 130. _N. 197.

1a COMINO ara, LOL DE

VENERDI” 19 LUGLIO 1996

l’aereo si disintegra davanti a Long Island. Clinton cauto sulle cause

umbo esploso, l'ombra dell'attentato

FIA O LI

east iaanvontio Goo!

L'INCUBO DEL TERRORISMO

ER tutta la giornata di ieri le menti si sono come ab- barbicace sull'idea di un

attentato cerroristico, nel tenta-

tivo di capire quel che era acca- duro al Jumbo della Twa esploso sopraicieli di Long Island. Tanto ampio è stato il disastro, tanto cepentino, e non solo inatteso ma ineffabile, taciturno come il mare che ha inghiotrico curr, nello spazio di pocl equipaggio, passeggeri e pilota, precipitati come angeli ignari nelle fosse del mare. Si guardava- noirelieti che galleggiavano sul- le acque ed era difficile non pen- sare alla bomba, difficile non far- si visitare dallincubo del erro! smo, Perché l'incubo del Terrore

è lì, non spostabile, sogno de-

monio di questo fine secolo in un

Occidente che erige fortezze e si

‘sente tuttavia inerme, che si ras-

sicura ed è tuttavia condannato a

tremare; ogni ora, per la propria

sopravvivenza.

‘Accade così a chi si sente cir- condato, assediato in permanen- 24, al tempo stesso ritiene sibile l'invulnerabilità assoluta. Accade così a un'America che ha edificato una specie di gigante- sco scudo artorno alle Olimpiadi di Aclanta, per proteggere alme- no isuoî giochi e suoi circhi dal- l'artacco del Nemico. Infatti non pensa che a questo: al Nemico, che può sempre colpire con l'o- dio e le bombe. Ancora non si sa quel che veramente sia successo nel Boeing, al momento dell'e- splosione = se sia stato un diferto del motore, se sia staro un arten- taco - male menti corrono subito a questo, anelanti: al Satana ter- rorista, all'Incubus che irrompe improvviso di norte e fa stragi. L'Occidente è tutto in questa In- ‘cubatrice, pro; mentre si aprono i superproretti circhi di

Barbara Spinel CONTINUA A PAG. 4 SETTIMA COLONNA

E tutto va come deve, nelle S sue recensioni di alberghi

Edoardo. Respelli nono ci doscriverà più i sorrisi del por- tiere 0 a scortesia del receptio. nisi. ma ci parlerà casomai di ideate poco chiare di tessere magnetiche. non. funzionanti. Lo tendenza americana negli Siborghi intatti, è quella di so- Stituire fl personale. con mao chine elettroniche. All'ingres: Sbltina sorta di bancomat: car- ta di credito alla mano, richie dote il ipo di camera per il mu. Mero di giorni lo sportello vi allunga lo chiave luna tessera magnetica anche quella), con tm gllegro bip. Modelli più evo- tuti, perora sol allo studio, sa- pranno anche consigliere i ri-

9l771122

176008!

NEW YORK. L'America è sotto choc, c'è l'ombra del terrorismo sul disastro dell'altra notte, quando un'esplosione ha strutto il Boeing 747 della Twa diretto a Parigi e Roma con 228 persone a bordo, e precipitato a pezzi nell'Atlantico, poco al lar- go di Long Island. «Nel cielo è apparsa una palla di fuoco», raccontano i testimoni. Nessun superstite, fra le vittime anche dieci italiani (una coppia era re- duce dal viaggio di nozze), An- goscia nell'attesa di conoscere î ‘nomi. Poi i primi bilanci. Han- no perso la vita anche un noto fotografo moda tedesco che lavorava in Italia e un campio- ne di hockey francese, Clinton e gli investigatori americani sono cauti sulle cause della catastro: fe: «Aspettiamo le prove», ma si fa sempre più strada l' dell'attentato. La notizia munque turbato la vigilia dei Giochi di Atlanta, dove è scat- tato l'allarme. Nirensteln, Pantarelli © Quorio ALLE PAG.2, 3,4 ES

La Bicamerale entro il giugno '97 proporrà le modifiche costituzionali. Fini: vogliono uccidere Mediaset |

Riforme: accordo Polo-Ulivo, ma è lite sulle tv

Dieci italiani tra i 228 morti. Stato d ‘allerta ad Atlanta

Irestidel Boeing 747 esploso venti minuti dopo l decollo e precipitato n îamme nell'Atlantico pocoal largo di Long Island

| IL BRAMMA «Ho visto i corpi galleggiare in mare» Paolo Guzzanti A PAGNA3 LOCKERBIE Riappare il fantasma della strage dell'88 ‘Arna DI Lelio A PAGINA 2 SICUREZZA Gli atleti di Olimpia sono super-protetti Gabriele Romagnoli A PAGINA 5 NOZZE TRAGICHE

Due degli italiani erano in luna di miele Andrea di Robilant A PAGINA 4

i

Lavoro, Di Pietro punta sui cantieri: strade, Ao e e variante Autosole

Cantarella: fermo il mercato auto L'amministratore della Fiat al Senato «In Italia serve un piano di rilancio»

di Roberto Ippolito A PAGINA 18

Processo Sip, assolto Gamberale

Era accusato di «assunzioni facili» La sua detenzione suscitò proteste

di Mariella Cirillo. A PAGINA 8

Preso l’uomo che spiava Falcone Capaci, si chiude finalmente il cerchio

su tutti gli esecutori della strage di Antonio Ravidà e Sandra Rizza A PAGINA 13

storante e, se le dimensioni del- l'albergo lo renderanno neces- ‘sario, stamperanno una pianti- na con il percorso per raggiun- ere Ja camera. Già in molti al- erghi il conto lo si riceve sul video di un computer, o di un a stanza, e per la

stessa via si può ordinare il

può essere, direbbe di sì: per- dita dei rapporti personali, vi- viamo circondati da macchine, dove andremo a finire, Però le direzioni di questi alberghi fanno sapere che è esattamen- te quello che i nuovi clienti, appartenendo a una generazio- ne abituata da sempre al self service, desiderano; non dover parlare con umani. E allora, un incubo desiderato è ancora un incubo?

D'altra parte, per chi se li potrà permettere, resteranno fi alberghi coni portiere della

leggenda, potentissimo procac- ciatore di biglietti per spettaco-

Usa, in albergo l’elettronica sostituisce il personaie della reception

Portiere addio, c'è il computer

li, affidatario di segreti delicati, elegante porta blindata che mantiene i vizi privati incrolla- bilmente divisi dalle pubbliche virtù. Ci saranno dunque gran- di alberghi (con il portiere) e ai- berghi solo grandi (con l'elet- tronico facente funzioni). An- che le pensioni familiari do- vrebbero reggere a lungo.

Stefano Bartezzaghi

GGI

di Guido Ceronetti

Alla mia domanda, se volesse

proibire l'autopsia del suo cada- vere, rispose, dopo una breve ri. Sessione: Sì; Non hanno seputo

niente prima e non devono sape- e nieote dopo. E quando gli chie si dove volesse essore sepolto, disse: E' lostesso. Mi troveranno. Atthur Schopenhauer, Coloqui {a cura i Anacleto Varecchia Rizzoli 1982)

ROMA, Riforme, alla commis- sione Bicamerale. Camera e Se- nato hanno dato il via libera cor i voti della moggioranza di cen- tro-sinistra, compresa Rifonda- zione e con l'astensione del Polo è (a sorpresa) della Lega. Entro novembre il Parlamento dovrà approvare la legge che istituisce la commissione e questa avrà tempo fin l 0 giugno 1997 per presentare in aula le sue propo- ste che potranno essere modifi cate. Sarà, cioè, ereferente». ‘ito lo scontro sulle riforme fiammia quello sulle tv. Secondo il Polo la proposta Maccanico sulle telecomunicazioni l'omi- cidio di Mediaset» e Confalonieri fa marcia indietro rispetto all'al- (Ci perderemmo, mille

so da Rosa secondo D'Alema

Nasce la Bicameralo, il segreta- rio del pds Massimo D'Alema {nella foto) parla delle riforme. «Bisogna trovare un compro mosso che tenga insieme presi- denzialismo è funzione del Parlamento», Ma da quale ipo- tesi partire? _ «all'accordo Maccanico - semipresidenzia- lismo in cui il Capo dello Stato eletto dai cittadini designa un premier che deve chiedere la fiducia al Parlamento - o dalla bozza Fisichella, il governo del primo ministro, indicato dagli elettori insieme alla maggi

ranza». Sorgi A PAG

Sul fronte del governo intanto primo incontro sull'occupazione tra le parti sociali. Il ministro Di Pietro punta sui cantieri: nuove infrastrutture per il Sud, varian- te dell'Autosale. Bruzzone, Fossi Minzolin, Rapisarda, Sacchi PAGINE 6,9 017

Colpo di scena nell'inchiesta, ora l’Interpol è a caccia di due valigie

Torino, scoperta la pista dei miliardi I soldi del furto alle Poste sarebbero in Francia

TORINO. Ancora un colpo di scena nell'inchiesta sugli «uo- mini d'oro» delle Poste. L'Inter: pol sta cercando in Francia due valigie che forse contengono il tesoro miliardario del furto conclusosi con un duplice omi- cidio. Dovrebbero essere în un ufficio postale d'Oltralpe, dove i postini in fuga le avrebbero depositate prima di imbarcarsi verso la Costa Rica

Da una agenzia di viaggi di ‘Alessandria viene la conferma dell'itinerario scelto per Ja nuo- va vita: Varsavia, Francoforte, Caracas, San José. Intanto la fi- danzata che ha ricevuto il pac- co di soldi da Giuliano Guerzo- i, l'autista ucciso, ora raccon- ta di lui: «Era un vero gigolò, si faceva anche pagare por andare con le donne». Il quinto uomo, interrogato in procura, conti- ‘nta a negare: «Ho fatto un pia- cere a un amico, con il colpo non c'entro». Gaino, Mariotti

i

SICA ir

Î i î

"CONCESSIONARIA ESCLUSIVA PUNBLIETA: PUBLICOMPASS SPA 2 2 MILANO A COVO Ra EL 0/IOL EA O TORIO CATO MAGSIOI A da FAO Ss FARE MODO LMASIESTI SE ROONEGI GATA IACIORE TARATA I PARENTESI OCEIGONALI {2000 6A SABATO 6005 COMMENCILI

" «Specchio»

ma n

son «La Stampa», al prezzo complessivo di 6900 lire, i lettori possono acquistare il nuovo numero di «Specchio» e il settimo (e ultimo) dei cd dedicati all'universo: delle sinfonie, L'appuntamento è con una composizione di ‘Antonin Dvorak, «Dal nuo: vo mondo, In copertina, Robert Redford, che in uno dei servizi centrali di «Specchio» racconta la sua scelta di vivere nel deser- to. C'è poi uno speciale su

Atlanta con dieci tavole, | || tutte da conservare.

DIETRO LE POLEMICHE

GOVERNO GIORNALI E POTERI

csiaggi \ TT atehe giorno falle pa ne di giornali. La riassu-

mo brevemente del lettore. Esistono spoteri for- ti» che non amano il governo Prodi, non hanno fiducia nella sua politica è lavorano segreta- mente ribaltare i risultato elet- orale dello scorso aprile per fa- vorire la nascita di un ministero «Jargow in cui vi sia spazio anche perle forze dell'opposizione. La tesi fa capolino nell'intervista al «Corriere dell in cui Mas simo D'Alema sostiene che i «poteri forci» preferiscono i Ko- verni deboli, e rinppare più espli- citamente in alcuni commenti Voloncariamente a involontaria- mente il miniscro delle Posce

per comodità

Antonio Maccanico, è divenuto strumento. questa straregia Mentre il suo presidente dei

Consiglio dichiara a «Repubbli-

che il governo ha la forza ei ‘numeri per restare in carica sino alla fine della egislarura, Macca- nico dichiara al «Corriere», nello stesso giorno, che il governo ri Schia di farsi paralizzare in Parla menco dalla tattica dell'opposi- zione, è suggerisce a Prodi un'i- tiziativa conciliante verso il cen: cro-destra.

Mentre Prodi vuole governare con la sua maggioranza, in una logica bipolare, Maccanico gli chiede di governare con il Polo. Dall'altro fato del campo, Berlu- sconi Fini sorridono compia- ciutì approvano, Ma Prodi ri- fiuta il consiglio e pronuncia alla Camera un discorso in cui attac- ca duramente _l'oseruzionismo dell'opposizione.

Le sue parole, secondo quesca tesi, non sono dirette soltanto contro il Polo. Sono altresì una implicita denuncia del complot- to di cui il suo governo stava per essere vircima. Non basta, Il «complotto» sarebbe stato asse- condato e fiancheggiaro da alcu- ni «giornali del Nord». Qui ja te- si diventa teorema ed è fondata sulla implicita convinzione che

Sergio Romano

‘0 Mascarino IN CRONACA

CA

CONTINUA A PAG. 9 SETTIMA COLONNA

d

LA STAMPA"

‘NOSTRO SERVIZIO

L'unica cosa sicura è passeggori e i 18 membri doll'e- quipaggio (ultimi numeri di un balletto durato, ore © ore) sono tutti morti e probabilmente han: 0 a malapena avuto il tempo di rendersi conto di essere arrivati

arrivato tre ore prima da diretto a Parigi o poi a ploso in aria una ven:

| lato dall'aeroporto kennedy di New York e quando è piombato poco al largo di Long Island, pra già ridotto mille pezzi. Erano circa le ott di sera, l'ultimo chiarore del tramonto se n'era appena an- dato e qualcuno da Morishes, la cittadina sulla costa di Island più vicina, ha visto nel cielo buio la «palla di fuoco» ed

Contemporancamente, Je auto: rità venivano miesso in allarme tro di controllo di Roston, dai cui radar l'are namente scomparso». C mincîata la corsa alla ri possibili sopravvissuti. E' estate, dicevano quelli della Guardia

‘qualcuno si è salvato può boni simo resistere fino

riviamo noi. E por tutta la noi decine di imbarcazioni hanno zona attorno. alla acchia luminosa, una specie di costella disegnata nell'a

© dal carburante che continuava ‘a bruciare. Ma hanno trovato s0- lo cadaveri, prontamente messi nei sacchi di plastica, quelli resi famosi dalla guerra in Vietnam,

ro portati a terra, Fino al primo pomeriggio di ieri no avevano recuporati poco più

Poi è arrivato il mattino o New riaperto» con la notizia nedia gravante. sulla gi ne una nuvola scura Anche Wall Str nuti lo azioni della wa o di altro compagnie aeroe hanno perduto molto del loro va: lore. Fra qualchi | che hanno avuto l' omprarle, avranno di che grorsi. Le fiamme dei relitti si s , le bollo di carbu- rante sono state consumati scena della tragedia era si mente silenziosa, il mare calmis-

ca © quelle della polizia di New York banno con- tnuato a vagaro fra i relitti af- fioranti in uno specchio

un paio di miglia, alla ri- cerca dei superstiti. di trovare qualcuno sottigliavano sempr finclié non raggiungono lo zero noi continueremo», diceva uno

«Chi è stato?», erano chiesti duranto tutta la notte i cronisti

hanno dato vita a una lunghissima «non stop», il

Haga Spia Gad Lermer, Stretlo Sti |

AtbisismuATOIE DEL

I Qataido aa Semi SU dla a iv Toei ce Fosa

uc iano el (0 sm SB Azeglio 0 Tria cl (00) 6211

Lat i ami Sag 101

L’aereo era in volo da New York a Roma, via Parigi. Si è

Inferno nel cielo di Long

Est

disintegrato 20

Island

Esplode un Jumbo: attentato o incidente?

| CRONOLOGIA DI UNA TRAGEDIA

Sul mare, dove il carburante brucia IRA

lentamente, tra relitti e cadaveri, un ORE 17,30 sottomarino-robot cerca la scatola nera | \USOIEAO.. [aly AEROPORTO dove è nascosta la prova della verità È n J E KENNEDY

Clinton in tv: «Non sappiamo, fino

‘a questo momento, quali siano state le cause della tragedia. Non bisogna abbandonarsi a conclusioni affrettate»

ORE 19,00 A do "VIENE CANCELLATO! si ILVOLO TWA 848 o IN PARTENZA PER ROMA: Il tabellone. = = sa ORÉ 20,15 ‘cerca dei corpi, ILJUMBO DECOLLA | L'AEREO SCOMPARE TELEFONATA DI È ela re DAL'KENNEDI" DAI RADAR, TESTIMONI |] | RIVENDICAZIONE DELLA

‘CON PASSEGGERI VEDONO "UNA PALLA JHADAUNAIV DELVOIO CANGEATO [| _IFUOGO NGELO' _ [| rana ela FIONDA

DREZIAZaSS ALLARME AIDS ROSES eIENNONA | porzioni iniziate. (almeno 50

; j ; j er recarsi sul luogo delli Je-

Sul Jumbo 8 litri di sangue infetto | | Resta annie Sorento

teriali inetaltici, ‘era stato spedi-

NEW YORK. Oltre al dramma delle famiglie | diretto e a quali scopi. delle 228 vittime, la sciaugra aerea di New | Di certo che le squadre York ha provocato una situazione ad altissimo | Guardia costiera e della polizia di New York | que di fronte a Long Island. rischio anche per i soccorritori che si sono su- | che fin da mercoledì sera si sono alternate al | - Per tutta Ja notte dalla Casa bitò invano prodigati per tentare di trovare | lavoro nella zona di mare dove è caduto l'ae- | Bianca era venuta l'indicazione qualche superstite. reo, fino a ieri sera a tarda ora avevano cercato | che il Presidente Clinton avreb- 3

ll Boeing 747 della Tura esploso e precipitato | invano a sacca con il sangue infetto tra relitti | be potuto fare «un annuncio» da | NI sil VBA ol +04 in mare trasportava infatti un contenitore di | del Jumbo della morte ei brandelli di cadaveri | un momento all'altro, (e. l'idea

circa & li sanguo contaminato dal virus | carbonizzati tra che quel'annuncio sarebbe È dell'Aids La rottura del contenitore e la dispersione | arrivato solo dopo l'acquisizione l'informazione, fornita dala Guardia costie- | del sangue nell'acqua potrebbe creare seri ri- | di elementi sufficienti a «sceglie. | li} I NUDI S I'OAVA ra locale, non precisa dove il contenitore fosse | schi, le. st.) | rex fra l'attentato e l'incidente, cosa necessaria, oltre tuto, an che a sciogliere un problema bu- Prasidnte Bill Clinton che vai | molto vecchio, era stato conse- | santa» islamica, aveva raggiunto | rocratico ion da paco. Nel coso | 3988 Li M ULI o LE

va aggiornato di ora in ra, il sin- | gnato alla Twa nol 1971, appar. | una tv della Florida pochi minuti | di incidente, infatti, la responsa- daco di Now Yerk Rudolph Giu- | teneva a una categoria che ormai | dopo l'esplosione, mentre tutti | bilità dell'indagine appartiene al Îiani che era corso all'aeroporto | nonsi costruisce più e l'ora © più | sanno che i mitomani (immanca- | Ntsb (National Transportation subito dopo avere ricevuto a no- | di ritardo con cui mercoledì sera | bili in queste occasioni) di solito | Safety Board, nel caso di un at- Tio e vi ra rimasto fino al mat. | era decollato era stata causata | entrano in azione dopo gre, non | teniato a parola pasca formal. tino per coordinare personal- | da una riparazione di cui aveva | a tamburo battente, Nella notte | mente all'Fbi. Ma quando final- mente - ha detto - l'assistenza ai | avuto bisegno all'ultimo mo: | inrete televisiva Abc ha corrobo- | mente, ai mezzogiorno di ieri, n n 0 VRE parenti dele vittime che comin- | mento uno strumento che con- | rato quest'informmazione riferen- | Presidentesi è presentato - volto

ciavano ad affluire. Ma fino a ie- | trolla la potenza dei motori do che l'altroieri un giornale ara- | scuro, occhi cerchiati e voce tre- sine ri pomeriggio non era ancora | Ma queste erano le spiegazioni | bo aveva ricevuto un messaggio | mante - nella «briefing room»

Stato deciso so classificare la tra: | «tecniche», sullo quali prevale: | scritto in cuì si annunciava un | della Casa Bianca, le sue parole | MY «BI M{ @? €10] eda nel novero degli attentati | vano chiaramente, nella mente | imminente attacco. terrorista | sonostate: «Non sappiamo, ripe-

in quello degli incidenti. Gli | di tutti, quelle «politiche». L'ae- | contro un obiettivo americano. | to: non seppiamo fino a questo esperti, che subito hanno comin- | reo era esploso a poche ore dal- | Veniva anticipata l'ora dell'at- | momento qualisono stato le cau- ciato a sfilare davanti alle telo- | l'apertura delle Olimpiadi. di | tentato: più o meno la stessa in | so della tragedia. Ricordiamoci camere, spiegavano che, certo; il | Atlanta, e le speculazioni sull'e- | cui siè poi verificata l'esplosione | di Oklshoma City, quando molti fatto che l'aereo fosse esploso in | vento sportivo come possibile | del Boeing 747. La minaccia era | di noi trassero conclusioni che aria faceva automaticamente | «bersaglio terroristico» erano | firmato «Movimento per il cam- | poi risultarono errate (in un pri- pensare a una bomba, ma visto | state infinite, nei giorni scorsi, | biamento islamico», lo ‘stesso | mo momento si disse che erano che era appena decollato e che | ed avevano comportato la messa | gruppo che rivendicò l'attentato | stati i terroristi arabi e solo dopo quindi era ancora piono di car- | in piedi di un controllo senza | dol novembre scorso a Dhaha- | spuntarono le ‘milizie’, ndr) e burante, anche una fiammella | precedenti. E poi c'erano state | ran, in cui furono uccisi cinque | non abbandoniampci a conclu-

dovuta a uncorto circuito avreb- | alcune telefonate di «rivendica- | americani. sioni affrettate. he potuto causare l'esplosione, ., una delle quali, fatta a | ‘Infine, cera stata lo notizia | —— rr _rr_—__ Oltre tutto, quel Boeing 747 era | nome ‘della Jihad, la eguerra | che un cteam dell'Fbi dalle pro- Franco Pantarelli

Il terrore invisibile L'America riscopre la paura

ghiacciante somiglianza con l'in- cidente che distrusse il Boeing 747 della Pan Am sui cieli di Lo-

NOSTRO,

La parola d'ordine, nelle freneti- | ckerbie il 21 dicembre del 1988 Gli ultrà mediorientali sono in possesso che ore successive all'esplosione | non sfugge a nessuno, E in quel it iuilimnidi ; ;f; del Boeing 747 della Twa nei cieli | caso non si trattò di un errore di esplosivi:liquidi non rilevabili dai

di New York, è la cautela. «Non | umano o un malfunzionamento n 1 vi precipitate a trarre conclusio- | del motore: due agenti libici i re- metal detector. Allarme dalla Cia: sono in ni», la litania ripetuta dal presi- | sponsabili della tragedia che w Î > ata 5 È dente Bili Clinton nell'appello al: | cise 259 tra passeggeri ed equi. | Circolazione armi chimiche e batteriologiche Ta nazione. 1 sospetti di tutti però | peggio. - osservatori politici, investiga- |‘ La cautela è obbligatoria. 11 tori, parenti delle vittime, e tele- | perché lo spiega sempre Clinton, | l'Fbi che ha giurisdizione diretta | Alcuni espenti del terrorismo - | stateil bersaglio di numerose mi- ‘spettatori incollati alla televisio- | con una onestà sconcertante: | sulle investigazioni conla polizia | un'industria di consulenti cre- | nacce terroristiche recentemen- ‘durante tutta la giornata di i «Subito dopo l'esplosione di | di New York, alla Cia, il diparti- | sciuta negli anni più recenti negli | te, e il problema della sicurezza è ri - si indirizzano verso l'ipotesi | Oklahoma City tutti abbiamo at- | mento di Stato e della Difesa. E'iì | Usa - sono più schietti delle auto- | diventato sempre più grave». del terrorismo. Quale terrori- | tribuito la responsabilità dell'at- | tipo di task-force che viene mes- | rità politiche. Mentre Brian Jen- | Il contesto, conferma Rodney ‘smo? Su questo i dubbi sono fon- | tacco terrorista a una forza | soin piediinogniazione antiter- | kins, della Kroll Associates, de- | Wallis, un altro esperto interna- dati. ‘esterna al nostro Paese, E ci sia- | rorismo, E il ministro della Giu- | clina di commentare l'incidente, | zionale di sicurezza nell'aviazi ‘Sono le 20,45 di mercoledì. Il | mo sbagliati. Aspettiamo, con- | stizi cielo è chiarissimo. L'aria calma.

Janet Reno ha ammesso di | Nell Livingstone è diretto: «E'in- | ne, è importante: «L'attacco con- centriamoci ‘sull'inchiesta». In | essere a conoscenza di un paio di | quietante }l parallelismo con l'e- | tro i militari americani a Dha- Il decollo perfetto. Non c'è traffi- | breve, non accusiamo i fonda- | telefonate che hanno rivendicato | splosione del volo Pan Am a Lo- | 'hran è di qualche settimana fa, e c0 a 13 mila piedi di altezza. L'e- | snentalisti arabi, potrebbero non | la responsabilità dell'incidente, | ckerbie. Anche quell'aereo, come | poi c'è il terrorismo nazionale da splosione è improvvisa. Un ru- | essere stati loro. Queste le paro- | arrivate mercoledì notte alla sta: | il Boeing della Twa, era partito | considerare. La Twa, dopo la more fortissimo, e decine di palle | le, ma i fatti sono altri. La Casa | zione televisiva della Chs di | da Atene, ed è saltato in aria | scomparsa della Pan Am, è rimi di fuoco illuminano la sera, poi | Bianca ha istituito un collega- | Tampa. Per il momento però | un'ora dopo circa il decollo dallo | sta la sola compagnia portaban- l'aereo piomba come una roccia | mento permanente televisivo tra | l'Ebi non è convinto della loro se- | scalo successivo, Londra in quel | diera degli Stati Uniti». E'incon- nelle acque dell'oceano. L'ag- | tutte le agenzie del governo, dal- | rietà. caso: Le compagnie aeree sono | futabile che l'America si trovi

i < fl \ v

ALPAESE.'NONI CONOSCANO LE CAUSE QUESTA TRAGEDIA"

+ LH4524.

i soccorso della | to dalla Marina militare nelle ac- een

Pani N a RA) COREA ATTESI LECCE

n PL D

sotto un'intensa sorveglianza in casa propria, cresciuta in questi ultimi mesi Soprattutto in vista delle Olimpiadi di Atlanta. E che l'allarme del terrorisnio sia una muova, ma diffusa preoccupazio- ne infema, fin dal complotto islernico che causò l'esplosione al World Trade Center nel febbraio del 1993. Steven Emerson, auto. re di un'inchiesta e un documen tario dal titolo «Jihad in Ameri. ca»; ha dimostrato che forze mili. tanti appartenenti al'slamismo più radicale sono presenti sul suolo americano e. prosperano

tl

minuti dopo il decollo. L’Abc: «Un gruppo islamico ha predetto la strage e l'ora»

i

VARI

Il parallelismo con Lockerbie è impressionante ‘anche allora l'aereo era tecollato da Atene

i sio solo a New York ma anche È nelle cittadine sonnolento nel chitro del Paese

1) contro del terrorismo conti- riva ad essere Îl Medio Oriente. Proprio mercoledi mattina il mic nistro dell Difesa Wiliam Perry aveva anmunciato «drammatici cambiamenti» nella politica di protezione dello truppe in Arabia Saudita, dopo essere stato avver- tito dai sorvizi segreti di una re: chudesconza degli attacchi erro: ristici nella ragione. La sicurezza delle zone miliari già stata raf: forzata, ma la Cia parla di armi chimiche 0 biologiche e bombe dalla potenza di 1500 chilogram- gni che sarebbero in possesso del- le organizeazioni islamiche

Ed circolo vizioso del terrori- smo. PIÙ la difesa si perfeziona, più sofisticuta diventa la strate: gia degli aggressori. E' pratica. fonte impossibile portaro una bomba convenzionale su un ao- reo, Troppi i controlli, i passaggi Cei bogogli e delle persone sotto

a

dn A

va:

Cu

o I

raggi di macchinari tecnologica- ‘mente sempre più avanzati. Ma niente può difendere un sereo dall'uso di esplosivi liquidi, irri- gonoscibili dai detector, trovati gran quantità in casa di Yous- fil militante islamico sotto processo in questi giorni a New York perché progettava attacchi terroristici nei cieli del Pacifico. Pare che Youssaf sappia molto bene come assemblare una bom- ba in volo, piazzaria sotto un se- dile, programmarla, scendere al primo scalo, e aspettare l'esplo- sione subito dopo il decollo. Pur- troppo, uno scenario fin troppo familiare.

L'esplosione del Boeing Twa è una notizia annunciata, per quan- to lo possa essere un talt inciden- te, E' avvenuta nel clima di nervo- sismo, della vigilia dei Giochi Olimpici, la sua dinamica evoca episodi passati di terrorismo in molti dettagli. Ma so non si esclu- de nessuna possibilità, poiché tut- to punta in direzione di una bom- ba, c'è da considerare anche quel- la di un episodio isolato di sabo- taggio. anarchico. Dal 1989 ai 199, l'ultima data per la quale hanno dei dati ufficiali, gli inci. denti provocati da esplosioni di bombe negli Stati Uniti sono 2u- mentati del 76%, Ed è la cultura della distruzione, più che l'ideolo- gia, ad alimentarne i responsabili.

‘Arina Di Lello

ese

IL TRAMONTO DI SANGUE

NEW YORK DAL NOSTRO INVIATO,

L'odore tremendo di quel mare infiammato graffia la memoria. Non lo dimenticheremo mai. E anche quello spettacolo satani- co del rogo sulla pelle del mare. ‘Un mare chiuso nella laguna di Moriches, sulla costa di Long Island da cui viene un alito che sa di carburante, urla di bam- bini, di unghie affondate negli schienali, di fili e condutture, un mare di starpo spaiate, di portafogli fradici e che sparge il suo sapore nauseante, greve, turpe, irripetibile.

È mentre sale questo fetore mai fiutato prima di questa notte perché mai era stato ac- ceso un tale cocktail, cresce on- che il fragore a Long Island, ol tre la statale 27 segnata da fre- nate brusche, raccon- ti concitati e grida de gli assistenti televisi- vi che piantano i loro setting, seminano ca- vi © batterie, «pargo- colari. Nella notte si accendono i monitor e volano spaventati al- cuni uccelli marini che non so- no gabbiani e che non conosco.

Ecco il volto disperato di Mary Murray e quello shalordi: to di Jackie Marlowe, hanno vi- sto il demonio in cielo e lo rac- contano: un botto che ha fatto tremare il mondo e poi, la cosa, l'entità metafisica e orribile, the firebali: la palla di fuoco che ‘sboccia nel cielo, lo invade e poi collassa în un grumo di rifiuti. in una beffa immateriale di sporcizia che lega a tremila gra- di pelle umana e di tappezzeria, pianti e rimpianti, sguardi e pla- stica, moquette e calze.

Un pulviscolo di capelli, scarpe, giocattoli, magliette vola sui prati di finocchio e sul mare che è già velato del verde azzurrato dei carburanti.

E' su quest'acqua che si sono dissolti { sedici ragazzini della Pennsylvania felici perché an- davano a Parigi. E non andava- no a Parigi come qualsiasi bambino fortunato che può fa- re un bel viaggio al di delle sue! colonne d'Ercole. No, quei ragazzini venivano da un pae- sino sperduto di un'America sperduta e remota. Studiando francese, per tutti gli anni di scuola non hanno fatto altro che mettere da parte, quarto di gellaro dopo quarto soldi dol

iglietto per il mitico, vagheg- giato, fatato viaggio a Parigi, E per comperare il biglietto del twa 800 hanno lavorato d'e- state e spalato la neve d'inver- no. Con loro si è dissolta la maestra. 1 genitori non credono, possibile che Iddio abbia potu: to volere una cosa simile è pa- radossalmente sperano che dietro questo orrore ci sia al- meno un terrorista da odiare, perché almeno questa camefi: cina avrebbe un senso, Mentre

Un pulviscolo di capelli scarpe, giocattoli, magliette | è volato sul verde del mare azzurrato dai carburanti

SSR SATO | VSC SCO Arriva a New York una Il Boeing 747 (del 1971) task force di 50 agenti era partito in ritardo speciali dell’Fbi per una riparazione

i

LE DUE IPOTESI

condo lestimonianze concordanti, l'aereo è esploso in volo; questa circostanza è spesso, anche se non sempre, indizio di attentato © non di incidente

to fatte a breve distanza dalla tragedia, ic

i Due telefonate li rivendicazione sono st tenere credibili non opera di sciacali

i L'aereo era atferrato a ew York in anivo da Atene, che da sembre è considerato Un aeropor=

to insicuro perla insufficienza di misure di sicurezza

| L'avvenimento segue di poche settimane l'attentato di DI cito monito fondamentalista agli Stati Unit

1. L'aereo era vecchio di 25 anni a Îotta della Ta è considerata la piu osboleta degli Usa

perché ragioni di bilancio ne rallentano il rinnovo

2. Prima del decolio ll Jumbo aveva ricevuto [ettolose riparazioni a causa di noie

durante il precedente volo Atene-New York

3. Dato che decollava, l'aereo era pieno di Carburante per cui qualunque incendio a bordo, an-

be provocato un'esplosione

ciato segnale, cosa che fa pensare a un guasto

ani (Arabia Saudita), ché era si

joco prima della scomparsa dagli Schermi radar | ita abbia lan:

Venerdì 19 Luglio 1996 3

la

niestatesi,

Ho visto la palla di fuoco Sulla laguna del grande orrore

sorivo mancano ancora un cen- | gi, donne che timaio di salme, forse non tuttii

corpi saranno trovati, non wutti | interi e non tutti riconoscibili. Qualcuno non riavrò nulla. ma tutti chiedono di sapere che co- 58 è successo, com'è andate, se questo ‘catastrofe’ è figlia del: lincuria o della cattiveria, se e chi pagherà per tutto questo,

colgono resti e. chini sui sal

ri sinistri del braciere in mezzo al mare. Si nota con il raggio di luce l'immobilità U starda del gabbiano che presi

brume di New

roporto Kennedy e che implo- | raccontano: « rano i cameramen di non pedi:

Passano le chiatte che rac-

chi neri che con tengono creature î sartocciate hiediamo che cosa abbiano vi- L'aurora sostituisco i baglio: | sto, capito e urlato i 220 fanta. smi del volo 800 della Tua dei 18 luglio 1996,

to acceso in cielo come uno zol-

piangono all'ae- | tute vi

ici, stravolti roba inf le, stavamo andando in quota ‘iuando il cielo si è acceso con un rumore da bomba atomica è abbiamo visto ariche noi fire: ball, Ja palla di fuoco sempre più grande. Ho pensato: Cristo, mai visto nulla di simile

Sento le interviste di John Rerguson, vecchio esperto di terrorismo che da Washington avverte: attenzione, il tei smo è sofisticato, non dobbi: mo più aspettarci lo tracce dol.

comoselpi. | mutilate. Ci

levatosi sulle York City e subi. |

dia la parte emersa di un fram- | fanello di materiale umano, le bombe di un tempo. Siamo di mento dell'aereo e sta li disen- | La nave della Guardia costi» | fronte agli esplosivi europei tinolla. | ra sembra un vecchio pesche- | Gli europei sono sempre noi

‘tri odori umani diffon- dono: quello dello stress, del- l'insonnia. Tutti. parlano. di | rappresaglia, si fanno calcoli | tattici sulle. influenze dell’

vento sulla campagna elettora.

pertiche. per

to;

con n

ta, ma che gli deciso di non

lo, e il mare seguita a sprigio- nare lingue di fuoco, ormai fio che

La pelle del mare è tuti spolverata da una polti biancastra che galleggia co cartacce, passaporti, sculture ondeggianti. Sui monitor vi diamo gente che piange a Pari

«Twa, uno scandalo»

rivo dei socco)

1 piloti delta

che galleggia. La Marina ha fat ere che metterà a disposi. | zione un sommergibile abissale da robot e ch cherà sul fondo di questo mare esausto e disgustato la scatola nera con lo registrazioni della verità. Si sparge la voce che la | scatola nera sia stata già trova-

prima di aver udito le registra-

Si accendono altri falò elet. trici per le telecamere. Gli e cotterî ronzano e battono a col- pi d'elica lo stesso ci

dai bengala che un pi ta ha sparato per favorire l'ar-

dopo la tragedia.

urate si vedono | nati come un razza infida, manovrano le | comprensibile, ‘che. prodi recuporara quel | dittature, stragi, genocidi, e

Un ragazzone néro una tuta blu e con un giubbotto, arancione Lira a riva un oggetto cilindrico galleggian. te, lo lega è lo trasci:

iquirenti hanno | _ Sugli schermi viene larne l'annuncio | fatta passare l'imma- ‘gine di una pantofola con guarnizioni fiora

te, che è rimasta saldata sul pezzo di. pavimento sul quale qualcuno poggiava un piede che adesso non c'è più, Resta un grumo di grasso, un grovi- glio di plastica e fili. Galleggia ‘anche una scarpa da ginnastica balla, Si vedono oggetti mo- struosi, neri, ondeggianti, alct-

Le vittime fumose

i, pochi minuti

‘base militare, le

Il sindaco Giuliani «Parenti dimenticati»

NEW YORK. Dopo aver visitato i familiari delle 228 persone che si trovavano a bordo del volo 800 della Ta il sindaco di New York Rudolph Giuliani ha aspramente criticato i dirigenti della ‘compagnia aerèa per non essersi occupati n mo- do adeguato dei parenti dei passeggeri © doi ‘membri dell'equipaggio.

“«L'operato dei vertici della Twa è stato orribile e inconcepibile. Non siamo riusciti a trovare nes- suno con cui parlare», ha affermato Giuliani do- po aver visto alcuni dei familiari delle vittime in attesa di notizie in un albergo vicino l'aeroporto Kennedy.

Il siridaco di New York ha sottolineato che quando ha cercato di contattare qualche dirigen- to della Twa gli è stato detto che îl vicepresiden- te Mike Kelly era andato a casa a dormire. «Pen- 50 che sia una cosa assolutamente offensiva. In- ‘vece di cercare di alleviare il dolore dei familiari, la Twwa sta rendendo tutto più difficile», ha detto Giuliani elogiando soltanto il personale della

aerea che trovava nell'albergo. Louis, un portavoce della Twa ha re- plicato dichiarando che i vertici dell'azienda «stanno lavorando senza sosta» e che il presiden- te Jeff Erickson è partito immediatamente da Londra per New York non appena avuta la noti- zia della sciagura. tAgi]

L’asso dell'hockey e il reporter di moda

NEW YORK. L'elenco delle 228 vittime del disa stro comprende non soltanto anonimi turisti e ‘uomini d'affari. ma anche